A chi è rivolto
A chi intende sposarsi, indipendentemente dal tipo di rito (civile o religioso)
Descrizione
Col termine “pubblicazione di matrimonio” si intende il procedimento con il quale l’Ufficiale dello Stato Civile accerta l’inesistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio e pubblica l’intenzione degli sposi a contrarre matrimonio all’albo pretorio online. In questo modo chi ne ha interesse ed è a conoscenza di fatti che possano impedire il matrimonio può opporsi alla celebrazione.
Le “pubblicazioni di matrimonio” sono necessarie sia per celebrare le nozze con rito civile che quelle con rito religioso.
Come fare
La richiesta deve essere fatta da ambedue gli sposi, o da persona che da essi ne ha avuto speciale incarico, presentandosi personalmente muniti di documento di riconoscimento valido.
Verrà fatta compilare un’autocertificazione di residenza, stato libero e cittadinanza italiana.
E’ necessario prendere appuntamento con l’Ufficio per fissare il giorno in cui verranno richieste le pubblicazioni.
Cosa serve
L’ufficio di stato civile provvederà a recuperare tutti documenti necessari, eccetto i documenti sotto elencati che devono essere presentati dagli sposi in sede di richiesta di pubblicazione.
in caso di matrimonio religioso, la richiesta di pubblicazione del Parroco o del Ministro del Culto (tranne che per i seguenti culti: Chiesa valdese, Comunità israelitica, Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, Assemblea di Dio in Italia, U.C.E.B.I., C.E.L.I.);
in caso di sposo e/o sposa stranieri residenti in Italia, la dichiarazione del Consolato o Ambasciata del Paese di origine che nulla osta al matrimonio e contenente specificati in modo chiaro: cognome e nome, luogo e data di nascita, paternità e maternità, stato civile, residenza, cittadinanza;
in caso di parentela o affinità tra i futuri sposi, il decreto del Tribunale di autorizzazione a contrarre matrimonio;
decreto del Tribunale di dispensa o riduzione dei termini di pubblicazione in caso di gravi e comprovati motivi;
in caso di sposo e/o sposa minori, il decreto del Tribunale di ammissione al matrimonio del minore d’età.
Cosa si ottiene
Il certificato di eseguite pubblicazioni/nullaosta al matrimonio religioso valido agli effetti civili
Tempi e scadenze
Le pubblicazioni di matrimonio restano pubblicate all’albo pretorio online del Comune di residenza 8 giorni consecutivi.
Il certificato di eseguite pubblicazioni/nullaosta al matrimonio religioso valido agli effetti civili può essere rilasciato a partire dal quarto giorno successivo all’avvenuta esposizione.
Si può contrarre matrimonio il quarto giorno dalla data di eseguite pubblicazioni fino a 180 gg. dalla stessa data.
Costi
I costi per avviare l’istanza sono composti da:
marca da bollo di valore vigente per la richiesta (due marche da bollo se i futuri coniugi hanno residenze in Comuni diversi)
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.