Demografici
Competenze
Il servizio si occupa della:
- Gestione delle posizioni anagrafiche dei soggetti residenti, rettifiche ed aggiornamenti delle posizioni per effetto di eventi di stato civile (nascita, morte, matrimonio e cittadinanza) o di trasferimenti di residenza e cambi di abitazione.
- Gestione dei trasferimenti di residenza da e per altri Comuni, gestione immigrazione di stranieri nel Comune.
- Gestione dei cambi di abitazione all'interno del Comune.
- Controllo posizioni di irreperibilità anagrafica e provvedimenti conseguenti.
- Tenuta dell'anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.), controllo e gestione di tutte le posizioni relative
- Attività di sportello con emissione dei seguenti atti e documenti:
- Certificati
- Carte d'Identità
- Autentica di copie di documenti
- Autentica di firma
- Informazioni sulle nuove norme di semplificazione amministrativa
Ufficio Elettorale
- Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali con revisioni dinamiche, semestrali e straordinarie
- Certificazioni elettorali per referendum e consultazioni elettorali
- Tenuta albo giudici popolari
- Gestione adempimenti per consultazioni elettorali
- Tenuta albo scrutatori
- Tenuta albo presidenti di seggio elettorale
- Attività di emissione e gestione delle tessere elettorali
Ufficio Leva
Il servizio si occupa di:
- Gestione delle posizioni relative alla leva militare: tenuta dei ruoli matricolari, precettazione annuale per visite di leva ed arruolamenti, istruttoria domande di dispensa, differimento, benefici vari, gestione posizioni militari degli stranieri residenti.
Ufficio Stato Civile
Il servizio si occupa di:
- Ricevimento denunce di morte e provvedimenti conseguenti
- Atti di nascita
- Riconoscimenti figli naturali
- Trascrizione atti di stato civile ricevuti dall'estero
- Trascrizione decreti di adozione
- Trascrizione sentenze in materia di stato civile
- Pubblicazioni di matrimonio
- Preparazione atti di matrimonio e trascrizione matrimoni religiosi - nuove procedure per separazione e divorzi davanti all'Ufficiale di stato civile
- Atti di stato civile in materia di cittadinanza
- Attività di sportello per certificazioni, estratti di stato civile, copie integrali, ricerche e corrispondenza.
Statistica
Il servizio si occupa di:
- Gestione del Censimento generale della popolazione
- Adempimenti di legge di competenza degli uffici demografici in campo statistico
- Attribuzione dei numeri civici in collaborazione con altri uffici comunali
- Istituzione e denominazione nuove vie e variazione delle vie esistenti
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Area amministrativa demografica |
Responsabile | Dottor Davide Simonini |
Referente | Brunella Gattico |
Personale | Daniela Coviello Cinzia Gardinetti Brunella Gattico Dottor Davide Simonini Laura Tucciariello |
Servizi offerti
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana
Autenticazione di firma
Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione
Cambio Residenza
Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al tuo comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica
Cancellazioni anagrafiche
Cancellazione anagrafica per l'estero
Carta d'Identità Elettronica (CIE)
La carta di identità elettronica è un documento strettamente personale nel quale sono riportate le generalità ed altri elementi
Denuncia di Morte
La denuncia di morte è obbligatoria e deve essere fatta entro 24 ore dal decesso.
Dichiarazione di nascita
La denuncia di nascita è obbligatoria per legge.
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.
Iscrizione albo presidenti di seggio
L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale
Iscrizione albo scrutatori di seggio
Iscrizione Albo Scrutatori
Sede
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì: | 10.30 - 12.15/17.00 - 18.15 |
Martedì: | 10.30 - 13.30 |
Mercoledì: | 10.30 -13.30 |
Giovedì: | 10.30 - 12.15/17.00 - 18.15 |
Venerdì: | 10.30 - 13.30 |
Sabato: | Primo, terzo e quinto sabato del mese 10.00 - 12.00 (per il mese corrente 7 giugno e 21 giugno) |
Domenica: | Chiuso |
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2025 10:32:20