A chi è rivolto

L'imposta è dovuta (art. 1, comma 743, della legge n. 160 del 2019):

-dal proprietario dell'immobile;
-dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
-dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali;
-dal locatario di immobili in caso di leasing (anche da costruire o in corso di costruzione) a decorrere dalla data di stipula del contratto di locazione finanziaria e per tutta la durata dello stesso;
-dal genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice.

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini il calcolo dell’IMU dovuta per l’anno in corso e la stampa del modello F24 da utilizzare per il pagamento presso gli sportelli bancari o gli uffici postali.

Si precisa che il contribuente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli e della compilazione del modello F24: la procedura di calcolo infatti utilizza esclusivamente i dati dichiarati e non effettua controlli sulla loro validità. Si invita pertanto a prestare la massima attenzione alle informazioni inserite per evitare di versare un importo errato. È bene consultare attentamente le pagine informative presenti sul nostro sito internet (Aliquote e Regolamento), in quanto il servizio non è gestito dal Comune che non può controllare la correttezza delle informazioni presenti sul portale.

Come fare

La procedura di calcolo permette:

-di calcolare l'imposta dovuta per il 2024 sulla base dei dati dichiarati dal contribuente;
-di visualizzare e stampare un prospetto di riepilogo degli immobili dichiarati;
-di visualizzare e stampare il proprio modello di versamento F24 con i codici tributo da utilizzare;
-di calcolare gli importi dovuti per ravvedimento in caso di mancato o tardivo pagamento dell'acconto.
Si precisa che il contribuente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli e della compilazione del modello F24: la procedura di calcolo infatti utilizza esclusivamente i dati dichiarati e non effettua controlli sulla loro validità. Si invita pertanto a prestare la massima attenzione alle informazioni inserite per evitare di versare un importo errato. È bene consultare attentamente le pagine informative presenti sul nostro sito internet.

Cosa serve

Per effettuare correttamente il conteggio è indispensabile disporre della rendita catastale aggiornata per tutti gli immobili posseduti

Cosa si ottiene

Il calcolo dell’IMU dovuta per l’anno in corso

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi e scadenze

Costi

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REGOLAMENTO IMU - ultimo agg. 2023.pdf [.pdf 174,19 Kb - 08/08/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/08/2024 11:49:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)