Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Descrizione

Giovedì 31 ottobre
ore 18.00 - Biblioteca di Castelletto S. Ticino
IN FUGA DA DRACULA
Escape room letteraria per ragazzi dai 10 anni in su.
Gradito travestimento.

Durata circa 1h. 45'
L'assistenza e la sorveglianza dei partecipanti sono garantite per la sola durata dell'attività

PRENOTAZIONE RICHIESTA

- da qr code sulla locandina
- andando a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeOZuDucDNpQYiN-N37f7unY--X-ui0b7X48x-nME_JROJxlA/viewform?usp=header
- telefonando allo 0331 962655 - 9
- inviando una mail a biblioteca@comune.castellettosopraticino.no.it

Cosa succede se si resta intrappolati in uno dei romanzi horror più famosi di tutti i tempi? Si prova a scappare!
Come? Aiutando i personaggi dell'opera di Bram Stoker a risolvere intrighi e indovinelli e seguendo il flusso del romanzo fino al capitolo finale.

Un game a squadre in cui, ripercorrendo il testo di Dracula attraverso la lettura e la messa in scena di alcuni estratti dei momenti più salienti, il pubblico sarà chiamato a scoprire o riscoprire le gesta del grande Vampiro e di coloro che gli hanno dato la caccia, per sconfiggerlo e uscire sani e salvi!

Costo

Gratuito

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2025 11:26:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri