Descrizione
La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione del 78° Anniversario della Liberazione
ore 09.15 Ritrovo in Piazza F.lli Cervi, alzabandiera e benedizione delle corone
ore 09.45 Partenza del corteo verso il Parco delle Rimembranze per la deposizione della corona al monumento dei Caduti; ingresso nel cimitero per la deposizione della corona all’Arco dei Caduti per la Libertà; prosecuzione del corteo verso il Piazzale 5 Martiri per la deposizione della corona al Monumento a ricordo dei Partigiani fucilati
ore 10.20 Benedizione
ore 10.30 Interventi ragazzi Consiglio Comunale dei Ragazzi; canti alunni classi quinte della scuola primaria; intervento Sindaco
ore 11.00 Commemorazione Ufficiale con pubblica orazione a cura della Dott.ssa Elena Mastretta - Direttrice Istituto Storico “P. Fornara”
ore 11.45 Inaugurazione mostra “Le formazioni partigiane” Sala polivalente “A. Calletti”
Al termine della cerimonia sarà disponibile un servizio navetta, messo a disposizione dalle società castellettesi, da Piazzale 5 Martiri a Piazza F.lli Cervi Presterà servizio il Corpo Musicale “A. Broggio” di Castelletto Sopra Ticino
Hanno aderito le Associazioni Combattentistiche, Sociali, Culturali, Sportive, i Partiti Politici, l’Istituto Comprensivo “Serafino Belfanti”
In caso di maltempo, la Commemorazione Ufficiale si terrà presso la sala polivalente “A. Calletti ”
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
ufficiosegreteria@comune.castellettosopraticino.no.it | |
Telefono | 0331.971901 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 26/04/2023 13:26:02