Addizionale Comunale IRPEF

L’Addizionale comunale IRPEF è stata istituita dal D.lgs. 28 settembre 1998 n. 360 e destinata ai singoli comuni.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L’IRPEF comunale è un’imposta calcolata da professionisti consulenti del lavoro.

Descrizione

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima.

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 160 del 12/12/2011 sono state approvate le nuove aliquote dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche. Tali aliquote sono differenziate in relazione agli scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge per l'Irpef. E' stata altresì disposta l'esenzione dall'addizionale per i redditi fino ad € 10.000,00. 

Come fare

Sono obbligati al pagamento i contribuenti che alla data del 1° gennaio dell’anno a cui si riferisce l’addizionale stessa, siano iscritti nei propri registri anagrafici sulla base delle disposizioni normative vigenti e che percepiscano redditi da lavoro o pensione.

Cosa serve

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio Tributi.

Cosa si ottiene

Il versamento della addizionale Comunale all’IRPEF è effettuato direttamente al Comune, attraverso il modello F24 con apposito codice tributo assegnato al Comune.

Tempi e scadenze

I versamenti in acconto e in saldo sono effettuati secondo le disposizioni contenute nell’art. 1 del D.Lgs. n. 360/1998 e successive modificazioni.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento addizionale irpef.pdf [.pdf 11,96 Kb - 25/09/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2024 12:11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)