A chi è rivolto

A tutti i cittadini che intendono cambiare l'indirizzo nell'ambito del Comune di Castelletto Sopra Ticino e anche a coloro che pur rimanendo al medesimo indirizzo, variano piano o interno.

Come fare

Per effettuare un cambio di indirizzo all'interno dello stesso Comune è necessario compilare apposita istanza.
La richiesta potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:
 - di persona presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe, negli orari di apertura 
 - tramite mail all’indirizzo: protocollo@comune.castellettosopraticino.no.it 

Cosa serve

Occorre presentare apposito modulo debitamente compilato, in quanto ai fini della validità della richiesta è necessario che il modulo sia compilato in tutte le sue parti.
Il modulo deve essere sottoscritto, oltre che dal richiedente, da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare che chiedono il trasferimento di residenza.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza insieme al richiedente. allegando copia del documento di identità.
Nel caso si trattasse di cittadino comunitario, è necessario allegare copia della carta di identità del Paese di Origine valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità.
Nel caso si trattasse di cittadino extra-comunitario è necessario allegare passaporto e permesso di soggiorno valido. Nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno, è necessario presentare copia del permesso di soggiorno scaduto, bollettino postale, quietanza di pagamento e foglio di appuntamento presso la Questura di Novara.

Cosa si ottiene

Cambio di indirizzo.

Tempi e scadenze

Secondo le disposizioni previste dalla circolare Ministeriale n. 9 del 27/4/2012, l'Ufficiale d'anagrafe entro 2 giorni lavorativi dalla presentazione della stessa provvede alla registrazione del cambio di abitazione, fermo restando che gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione della dichiarazione.
A seguito della registrazione del cambiamento di abitazione l'Ufficio provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti e, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata, senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, la registrazione si intenderà confermata. In caso di mancanza di requisiti previsti per legge l'Ufficiale d'anagrafe informerà l'interessato affinché quest'ultimo provveda a presentare per iscritto le proprie osservazioni entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione. Nel caso di eventuale mancato accoglimento delle osservazioni l'interessato verrà avvisato del definitivo esito dei controlli svolti nonché del conseguente ripristino della posizione anagrafica precedente.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Amministrativo, Segreteria e Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CARTA DEI SERVIZI 2024-1.pdf [.pdf 553,54 Kb - 15/05/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2025 09:39:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)