Descrizione
A tutela della sicurezza pubblica e della civile convivenza, l’ordinanza del Sindaco n. 148/2024 vieta l’utilizzo di petardi, botti ed artifici pirotecnici - classificati dal D. Lgs. 123/2015 nelle categorie F.1, F.2 - sulle seguenti aree del territorio comunale:
a. le aree interne al perimetro del c.d. centro storico, così come individuato negli strumenti urbanistici, caratterizzate da vie strette, edifici contigui e sostenuto passaggio di pedoni, con conseguente possibile e potenziale pericolo di danno alle persone ed in particolare: Piazza F.lli Cervi, Via Marconi, Via Gramsci, Vicolo Pessina, Via Verdi, Piazza Matteotti, Vicolo Garibaldi, Vicolo Mazzini, Via Cavour, Via Roma, Via San Carlo, Via Castellazzo, Piazzale Cottolengo, Via Caduti Libertà dall’intersezione con Piazzale Cottolengo a quella con Piazza F.lli Cervi
b. nell’area del parco "D. Sibilia" in quanto frequentato da bambini e ragazzi, sede della biblioteca civica e comunque in tutti i parchi pubblici e le aree attrezzate per il gioco dei bimbi (parco Loc. Dorbiè, Parco Via Riviera, Parco Loc. Glisente) per una distanza inferiore a metri 50 dagli stessi;
c. ad una distanza inferiore a metri 50 dagli edifici di culto per la presenza, soprattutto nei giorni festivi, di numerosi fedeli e per la rilevanza e pregio artistico degli edifici stessi (Piazza Matteotti, Via della Chiesetta, Via Cicognola, Via Preti);
d. all’interno o nelle vicinanze di aree boscate.
Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 21:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 03:00 del 1° gennaio 2025.
Si confida, in ogni caso, nel senso civico dei cittadini.
Il Sindaco
Massimo Stilo
a. le aree interne al perimetro del c.d. centro storico, così come individuato negli strumenti urbanistici, caratterizzate da vie strette, edifici contigui e sostenuto passaggio di pedoni, con conseguente possibile e potenziale pericolo di danno alle persone ed in particolare: Piazza F.lli Cervi, Via Marconi, Via Gramsci, Vicolo Pessina, Via Verdi, Piazza Matteotti, Vicolo Garibaldi, Vicolo Mazzini, Via Cavour, Via Roma, Via San Carlo, Via Castellazzo, Piazzale Cottolengo, Via Caduti Libertà dall’intersezione con Piazzale Cottolengo a quella con Piazza F.lli Cervi
b. nell’area del parco "D. Sibilia" in quanto frequentato da bambini e ragazzi, sede della biblioteca civica e comunque in tutti i parchi pubblici e le aree attrezzate per il gioco dei bimbi (parco Loc. Dorbiè, Parco Via Riviera, Parco Loc. Glisente) per una distanza inferiore a metri 50 dagli stessi;
c. ad una distanza inferiore a metri 50 dagli edifici di culto per la presenza, soprattutto nei giorni festivi, di numerosi fedeli e per la rilevanza e pregio artistico degli edifici stessi (Piazza Matteotti, Via della Chiesetta, Via Cicognola, Via Preti);
d. all’interno o nelle vicinanze di aree boscate.
Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 21:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 03:00 del 1° gennaio 2025.
Si confida, in ogni caso, nel senso civico dei cittadini.
Il Sindaco
Massimo Stilo
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 31/12/2024 12:33:11