Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”
L’Istituto, sorto nel 1965 e retto dal 1968 da un Consorzio di enti pubblici locali, è un centro studi specializzato in storia contemporanea e fornisce un supporto, completo e aggiornato, all’attività di ricerca che si svolge sul territorio.
L’Istituto è un centro studi specializzato in storia contemporanea e fornisce un supporto, completo e aggiornato, all’attività di ricerca che si svolge sul territorio. Presso la sede è possibile usufruire di servizi di biblioteca, emeroteca, archivio, mediateca e consulenze scientifiche. L’accesso è libero e regolamentato da norme di consultazione e prestito. Nel promuovere la conoscenza storica, organizza convegni, seminari, incontri, pubblica libri e periodici collaborando con le Università oltre che con analoghe istituzioni e associazioni culturali italiane e europee. Nel campo della didattica è centro di servizi per la formazione sia dei docenti che degli studenti, promuovendo ricerca, corsi d’aggiornamento, stages e lezioni.
L’Istituto è un centro studi specializzato in storia contemporanea e fornisce un supporto, completo e aggiornato, all’attività di ricerca che si svolge sul territorio. Presso la sede è possibile usufruire di servizi di biblioteca, emeroteca, archivio, mediateca e consulenze scientifiche. L’accesso è libero e regolamentato da norme di consultazione e prestito. Nel promuovere la conoscenza storica, organizza convegni, seminari, incontri, pubblica libri e periodici collaborando con le Università oltre che con analoghe istituzioni e associazioni culturali italiane e europee. Nel campo della didattica è centro di servizi per la formazione sia dei docenti che degli studenti, promuovendo ricerca, corsi d’aggiornamento, stages e lezioni.
Nome | Descrizione |
---|---|
Misura partecipazione | 1,1 |
Durata dell'impegno | 8 maggio 2026 |
Onere complessivo | 1.100,00 |
Numero rappresentanti | Il Sindaco di Castelletto Sopra Ticino è componente dell'Assemblea. Non percepisce alcun compenso. |
Risultati di bilancio | Risultato di amministrazione 2021: € 337.291,00 Risultato di amministrazione 2022: € 359.804,00 Risultato di amministrazione 2023: € in attesa del dato |
Incarichi di amministrazione | Componenti del C.d.a: Presidente- Cattaneo Paolo; Vice Presidente - Leone Antonio; Consiglieri - Botta Sergio; Chiovini Lidia; Oliario Alberto; Martini Patrizia; Mossina Claudia; Rossetti Paolo; Zucchi Margherita. I componenti del C.d.A. non percepiscono alcun compenso nè altre indennità |
Link sito web |
http:// https://www.isrn.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Link |
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.